Barbara Immacolata è un nome di donna di origine italiana che combina due nomi molto diffusi nella cultura italiana. Il primo elemento del nome, Barbara, deriva dal nome greco "βαρβάρος" (barbaros), che significa "straniero". Inizialmente utilizzato per descrivere le persone non greche, il nome Barbara è stato adottato dai cristiani come un nome femminile e ha acquisito una connotazione positiva. La santa più famosa associata a questo nome è Santa Barbara, la martire cristiana del III secolo che viene spesso rappresentata come la patrona dei minatori e degli artificieri.
Il secondo elemento del nome, Immacolata, deriva dalla parola italiana "immacolato/a", che significa "senza macchia" o "puro/pura". Questo termine è strettamente legato alla dottrina cattolica della Concezione Immacolata di Maria, che celebra la fede nella verginità e nell'immacolatezza di Maria al momento del concepimento. La festa della Concezione Immacolata è celebrata il 8 dicembre e coincide con l'inizio del periodo natalizio.
In sintesi, Barbara Immacolata è un nome italiano composto da due elementi che hanno una forte valenza religiosa e culturale nella tradizione cattolica italiana. Il nome Barbara deriva dal greco antico e ha acquisito una connotazione positiva grazie alla figura di Santa Barbara, mentre il nome Immacolata è strettamente legato alla dottrina della Concezione Immacolata di Maria.
Il nome Barbara Immacolata è apparso solo una volta tra i nomi dei neonati in Italia nel corso del 2023, secondo le statistiche più recenti disponibili. Tuttavia, dato che si tratta di un nome piuttosto insolito, questa singola nascita rappresenta la totalità delle nascite per il nome Barbara Immacolata nell'anno 2023 in Italia.